logo careisgold
background

Domanda e offerta Oro Fisico

Nel corso della storia, l’oro estratto è stato impiegato nei seguenti modi:

Domanda e offerta Oro Fisico

Nel corso della storia, l’oro estratto è stato impiegato nei seguenti modi:

Gioielleria & Industria -> 63%

Riserve Ufficiali -> 17%

Investimento -> 20%

 

Domanda

GIOIELLERIA

La domanda per gioielleria rappresenta la porzione più grande della domanda totale di Oro a livello mondiale. Geograficamente ha subito variazioni, spostandosi dai Paesi sviluppati negli anni ’80 ai paesi emergenti nelle decadi successiva. Cina, India ed Indonesia rappresentano i Paesi di maggior consumo di oreficeria, in considerazione anche del fatto che qui vive la metà della popolazione mondiale.

INDUSTRIA

Grazie alla sua resistenza alla corrosione e alle sue notevoli proprietà, l’Oro ha trovato ampio spazio in diversi ed importanti settori, come l’elettronica, l’astronautica, la medicina e diagnostica, nell’ambito della fotografia, della moda e oggettistica, ma anche del Food & Bevarege, con le foglie d’oro alimentare a scopo decorativo.

RISERVE AUREE

Il comportamento delle banche centrali oggi è particolarmente rilevante: esse sono infatti i maggiori acquirenti d’Oro.

INVESTIMENTO

L’Oro può essere acquistato e detenuto a scopo d’investimento in un’ottica di protezione del capitale e di diversificazione del portafoglio. L’obiettivo è quello di tutelarsi dalle svalutazioni e dalle insicurezze economiche e geopolitiche. Inoltre, trattandosi di un valore universale e agevolmente realizzabile in qualunque momento, conferisce all’investitore sicurezza e solidità.

Offerta

Si calcola che la quantità di Oro attualmente estratta sia di 183.600 tonnellate.
Qualora si volesse racchiudere tutto l’oro estratto nella storia in un unico posto, sarebbe rappresentato da un cubo di circa 21 metri di lato.

Si presume che la quantità di riserve minerarie di oro ancora da estrarre ammonti a circa 50.000 tonnellate. Gli oceani sono pieni ma non ci sono tecniche moderne per recuperare quell’oro e soprattutto i costi sarebbero elevatissimi.

I contenuti pubblicati nella sezione "Notizie" di Careisgold sono a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, legale o fiscale. Ogni informazione riguardante l'andamento del mercato dell'oro, le previsioni economiche e le analisi di settore riflette le opinioni degli autori al momento della pubblicazione e potrebbe non essere aggiornata. Careisgold SpA non garantisce la completezza, accuratezza o attualità delle informazioni riportate e non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'affidamento su tali contenuti. Gli articoli e le analisi condivisi possono contenere link a fonti esterne; Careisgold SpA non è responsabile dei contenuti o delle politiche di terze parti.

Altri articoli che ti potrebbero piacere...