Careisgold a sostegno di Fondazione Veronesi
Careisgold offre ai suoi clienti la possibilità di proteggere i propri risparmi e di contribuire attivamente al sostegno di iniziative benefiche grazie alla partnership con Fondazione Veronesi.
Careisgold è un'azienda che si distingue nel settore dell'oro fisico da investimento, offrendo ai suoi clienti non solo la possibilità di proteggere i propri risparmi, ma anche di contribuire attivamente al sostegno di iniziative benefiche attraverso la partnership con Fondazione Veronesi. Dal 2022, infatti, Careisgold è diventata azienda partner di Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori dell’infanzia e dell’adolescenza.
Careisgold alla cerimonia dei finanziamenti alla ricerca scientifica 2025 di Fondazione Veronesi
Il 6 giugno 2025, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, si è tenuta la Cerimonia dedicata ai Finanziamenti alla Ricerca Scientifica di Fondazione Umberto Veronesi, evento annuale di grande rilievo che celebra l’importanza della ricerca scientifica in Italia. Careisgold ha partecipato con orgoglio all’evento, confermando la sua vicinanza e il suo contributo attivo alla ricerca oncologica pediatrica.
Durante la cerimonia, sono stati consegnati gli attestati alle ricercatrici e ai ricercatori che hanno vinto una borsa di ricerca per l’anno 2025. Tra questi, le professioniste sostenute direttamente da Careisgold:
- la Dott.ssa Alice Cani, impegnata nel comprendere maggiormente i meccanismi alla base della leucemia mielomonocitica giovanile, una rara forma di cancro infantile.
- la Dott.ssa Cristina Banella, in prima linea nella ricerca di trattamenti innovativi in grado di bloccare un particolare recettore tumorale, al fine di contrastare la crescita del neuroblastoma.
“Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, sia dal punto di vista personale che professionale,” ha dichiarato la Dott.ssa Cani. “Il sostegno di Careisgold dimostra una grande sensibilità verso i temi che riguardano la salute e il bene comune. Ogni contributo può fare la differenza.”
Anche la Dott.ssa Banella ha sottolineato il valore di questo percorso: “La borsa di ricerca di Fondazione Veronesi, con il sostegno di Careisgold, rappresenta per me un’occasione preziosa per costruire la mia indipendenza scientifica. È un segnale forte: ‘Crediamo in te’.”
L’evento di Fondazione Umberto Veronesi ha visto la partecipazione di oltre 500 persone tra medici, scienziati, testimonial e aziende partner. Per Careisgold, si è trattato di un momento significativo per ribadire il proprio impegno nel sostegno alla ricerca scientifica, in linea con la sua missione aziendale che unisce investimenti responsabili e impatto sociale positivo.
Careisgold alla Cerimonia dei finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi con le ricercatrici Dott.ssa Alice Cani e Dott.ssa Cristina Banella e Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Direttore del Programma di Senologia IEO e Professore Ordinario in Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.
Fondazione Veronesi: la sua storia e il suo impegno
Fondazione Veronesi nasce nel 2003 con lo scopo di sostenere la ricerca scientifica per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei tumori e promuovere campagne di educazione alla salute e sui corretti stili di vita. In particolare, la Fondazione:
- sostiene il lavoro di eccellenti ricercatori e finanzia progetti all’avanguardia per trovare nuove cure per i tumori;
- promuove campagne di prevenzione, informando e incoraggiando le persone ad adottare stili di vita sani e consapevoli per salvaguardare la propria salute;
Grazie a queste attività, da oltre vent’anni la Fondazione rinnova la visione del fondatore Umberto Veronesi. Oncologo e politico italiano, il Prof. Veronesi è stato un vero e proprio luminare della medicina, che ha sviluppato conoscenze scientifiche innovative per metterle al servizio del benessere dei suoi pazienti e dell’intera società. Ad oggi, la Fondazione ha finanziato circa 2.500 ricercatori, 160 progetti di ricerca, 19 protocolli di cura nel campo dell’oncologia pediatrica e 3 piattaforme di ricerca e cura.
Careisgold insieme a Fondazione Veronesi per l’oncologia pediatrica
Più precisamente, Careisgold sostiene la ricerca scientifica sui tumori pediatrici per dare speranza ai bambini, che sono ancora in attesa di una cura, e alle loro famiglie.
Nello specifico, l'oncologia pediatrica è la branca della medicina dedicata alla diagnosi e al trattamento dei tumori nei bambini e negli adolescenti. Questo campo è vitale perché affronta tipologie di cancro che differiscono significativamente, sia biologicamente che nel trattamento, da quelli degli adulti. La complessità e la diversità dei tumori pediatrici rendono la ricerca e l'investimento in questo settore fondamentali per salvare giovani vite e migliorare la qualità della sopravvivenza dei piccoli pazienti.
Ogni anno, nel mondo, si registrano circa 250.000 nuovi casi di cancro pediatrico, con 1.500 casi diagnosticati in Italia nei bambini fino a 14 anni e 800 negli adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Nonostante i notevoli progressi nella terapia, il cancro rimane la principale causa di morte per malattia tra i bambini in molti paesi, sottolineando la cruciale necessità di ulteriori ricerche e risorse.
Un contributo concreto, per un futuro migliore
Il sostegno alla ricerca scientifica è una leva fondamentale per migliorare concretamente la vita di milioni di persone. Nel campo della ricerca oncologica pediatrica, ogni finanziamento può significare una nuova possibilità di cura, una nuova speranza per le famiglie e una nuova vita salvata. Investire nella scienza significa investire nel futuro: Careisgold lo fa con responsabilità e convinzione, promuovendo progetti concreti e collaborazioni di valore.
Un impegno verso il supporto alla ricerca oncologica pediatrica integrato nella mission aziendale di Careisgold. Attraverso la vendita di oro fisico, infatti, l'azienda offre ai suoi clienti l'opportunità di donare alla ricerca. Più nello specifico, nel momento in cui il cliente sottoscrive il contratto con Careisgold, potrà scegliere se donare una somma aggiuntiva, di importo libero, in modo semplice e immediato a Fondazione Veronesi. Anche i già clienti possono decidere di donare in pochi click tramite la nostra pagina dedicata: Careisgold a sostegno di Fondazione Veronesi.
Così, abbiamo trasferito la volontà di Careisgold di sostenere questo importante progetto a tutti i nostri clienti, per riuscire, insieme, a sostenere e finanziare la ricerca.
Il Presidente Claudio Boso condivide il suo pensiero: “È necessaria una premessa: non è mai facile capire determinate situazioni finché non si vivono in prima persona… la sofferenza, la paura, la perdita. Poi, si pensa sempre che alcune cose succedano solamente ‘agli altri’ quando in realtà per le persone, gli ‘altri’ siamo proprio noi”.
Boso continua: “Ecco, di fronte a queste consapevolezze ho pensato che, come azienda, possiamo e dobbiamo fare qualcosa. E la partnership con Fondazione Veronesi è stata l’occasione perfetta: un segnale molto chiaro di dove vogliamo andare e cosa vogliamo fare con il nostro Business.
Prendersi cura delle persone, infatti, è l’obiettivo principale dell’azienda: questo nostro impegno ci ha portato a decidere di realizzare questo progetto, che vuole mettere al centro i bambini malati di tumore e migliorare il futuro di tutte quelle famiglie che affrontano situazioni critiche e delicate come queste”.
“Il nostro oro brilla
con una luce diversa,
quella della speranza”.