logo careisgold
background

Regalare Oro: un dono di valore e non solo materiale

La tradizione incontra la saggezza finanziaria sotto l'albero quest'anno. Scintillante e prezioso, un regalo di Natale che si tramanda nel tempo: l'oro da investimento.

Regalare Oro: un dono di valore e non solo materiale

La tradizione incontra la saggezza finanziaria sotto l'albero quest'anno. Scintillante e prezioso, un regalo di Natale che si tramanda nel tempo: l'oro da investimento.

In tempi passati si usava dire che, nelle occasioni importanti come Battesimi, Cresime, Anniversari speciali, si doveva “regalare oro”.

 

Questa espressione stava a significare la tradizione di donare dei gioielli, anche una semplice catenina, nelle circostanze di una certa rilevanza.

 

Oggigiorno non è cambiato molto il concetto. Si continua a gradire il gioiello o l’oggetto in oro (pensiamo alle classiche penne d’oro per lauree o promozioni). Ma, contestualmente, sempre più persone scelgono di regalare oro fisico da investimento.

 

Il perché lo approfondiremo nel corso dei prossimi paragrafi parlando del valore materiale ed evocativo dell’oro e della convenienza, soprattutto in questo particolare momento storico, dell’investimento in qualche lingotto d’oro.

 

 

Regalare oro o regalare gioielli? Cos’è meglio?

 

La tradizione di regalare preziosi, sottoforma di gioielli, monili oppure oggetti e manufatti in oro (o argento, platino) ha radici antiche e profondissime.

Lo facevano già le popolazioni mesopotamiche, come gli antichi egizi che, addirittura, inserivano nelle piramidi oro, pietre preziose e oggetti di valore accanto ai defunti.

 

La nostra cultura moderna, esattamente come è stato sempre fatto anche in epoche antichissimo, prevede che in alcune circostanze importanti si usi regalare gioielli o, comunque, oggetti d’oro.

 

Qualche esempio?

  • Le classiche catenine come regalo di Battesimo per i neonati o per le Cresime.
  • Gioielli per gli anniversari.
  • Penne d’oro o in altri metalli (argento) per festeggiare successi scolastici/professionali.

 

 

Inoltre

 

Non dimentichiamo l’evento (forse) più importante e significativo che ruota attorno a un semplice cerchio d’oro: il matrimonio. La fede nuziale, rigorosamente in oro giallo, nella sua semplicità racchiude tantissimi significati:

 

  1. Il materiale: l’oro giallo è considerato il più prezioso metallo in assoluto. Per questo è il materiale che viene sempre scelto per forgiare le fedi nuziali.
  2. La forma: il cerchio rappresenta il percorso senza fine, in cui l’alfa e l’omega coincidono all’interno di un flusso perenne. È considerato la figura geometrica perfetta e senza spigoli.
  3. La tipologia di gioiello: l’anello che, simbolicamente, lega e rappresenta l’unione indissolubile.

 

 

Regalare oro vuol dire investire nel futuro

 

Quando si regala un gioiello si stanno comunicando diverse cose alla persona che lo riceve:

 

  • la volontà di donare qualcosa di importante, sia in termini di valore commerciale che di coinvolgimento affettivo (si regalano gioielli ai partner, ai figli, a coloro a cui si vuol bene);
  • il desiderio di regalare qualcosa che nel tempo, probabilmente, acquisterà valore (i gioielli in oro, quando diventano antichi, valgono di più).

 

Dall’anno 2000 in poi, grazie alla legge 7/2000, l’oro puro fisico da investimento ha smesso di essere monopolio di Stato.

 

Questo significa che tutti i cittadini italiani possono acquistare e regalare oro fisico da investimento, sotto forma di lingotti d’oro o monete, servendosi di intermediari abilitati alla compravendita come, ad esempio, Careisgold SpA.

 

 

Perché regalare oro fisico è un’ottima idea?

 

Regalare oro fisico è un’eccellente idea, soprattutto in questo momento.

 

Non si tratta di un bene consumabile, ma di un bene rifugio. Cosa significa?

 

Che fin dal 1700 ha sempre confermato la sua stabilità (se non crescita) nel suo valore nel corso del tempo.

 

Regalare oro, anziché gioielli o altri oggetti, significa donare un vero e proprio “tesoretto” che un domani potrà, se lo si desidera, essere riconvertito in valuta.

 

Inoltre, l’oro fisico rappresenta, ad oggi, uno dei prodotti migliori per la diversificazione del proprio portafoglio di investimento. Regalare oro da investimento a qualcuno significa mettere il primo tassello per la costruzione di una riserva aurea personale che, nel tempo, rappresenta una fonte di sicurezza economico-finanziaria non indifferente sulla quale contare.

 

 

Oro come regalo per qualsiasi occasione: valore materiale e valore affettivo/spirituale

 

Ricordiamo che, ad oggi, l’oro è considerato uno dei migliori prodotti sul quale investire perché:

 

  • mantiene stabile il suo valore dal 1700 circa ed è resiliente, ossia resiste a qualsiasi evento infausto (inflazione, deflazione, pandemie, guerre, crisi economiche, fluttuazioni negative dei mercati);
  • rispetto ad altri prodotti da investimento (ad esempio mattone) non ha conosciuto grosse crisi;
  • può essere conservato in casa o in appositi caveaux.

 

Pertanto, possiamo definire l’oro un regalo prezioso e di valore, materialmente parlando.

 

Tuttavia, come abbiamo accennato anche prima, regalare oro ha anche un significato più profondo, aulico, sentimentale e affettivo.

 

Quando si regala oro si lancia un messaggio preciso perché l’oro è il metallo che si riserva alle persone importanti, agli eventi speciali. Donare dell’oro significa dire alla persona che riceve il dono: “Non perderai mai valore per me, qualunque cosa succeda!”.

 

 

Cosa regalare a Natale? Oro puro fisico da investimento!

 

Regalare oro da investimento per Natale? Perché no! Anzi, questo è l’anno ideale per pensare a un regalo così prezioso, importante, che punta a proteggere il futuro.

 

Siamo appena usciti da una pandemia che ha paralizzato l’economia di tutto il mondo e, in certi casi, purtroppo, l’ha danneggiata pesantemente. Ora stiamo vivendo una crisi economica e finanziaria importante (anche a causa del conflitto Russia/Ucraina e a quello tra Israele e Gaza).

 

Questo è davvero il momento giusto per donare a una persona speciale qualcosa di importante, di valore e di grande impatto emotivo. Del resto, l’oro è anche il colore tipico del Natale.

 

In conclusione, possiamo dire che l’oro può essere il regalo perfetto per questo Natale!

I contenuti pubblicati nella sezione "Notizie" di Careisgold sono a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, legale o fiscale. Ogni informazione riguardante l'andamento del mercato dell'oro, le previsioni economiche e le analisi di settore riflette le opinioni degli autori al momento della pubblicazione e potrebbe non essere aggiornata. Careisgold SpA non garantisce la completezza, accuratezza o attualità delle informazioni riportate e non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'affidamento su tali contenuti. Gli articoli e le analisi condivisi possono contenere link a fonti esterne; Careisgold SpA non è responsabile dei contenuti o delle politiche di terze parti.

Altri articoli che ti potrebbero piacere...