logo careisgold
background
Aprile 2025

La fine della fiducia: quando l’Oro torna a comandare

L’oro fisico si affianca agli asset classici, portando equilibrio e riducendo i rischi di un sistema in tensione.

background

La fine della fiducia: quando l’Oro torna a comandare

L’oro fisico si affianca agli asset classici, portando equilibrio e riducendo i rischi di un sistema in tensione.

In un contesto economico globale sempre più instabile, segnato da debiti pubblici fuori controllo e crescente sfiducia nelle valute tradizionali, l’oro fisico torna a imporsi come riferimento solido per la tutela del patrimonio. Mentre gli Stati Uniti superano i 35 trilioni di dollari di debito e l’Italia ne accumula oltre 3,2, le riserve auree delle principali economie risultano ampiamente insufficienti a coprire le loro esposizioni. I Paesi del G7 offrono come garanzia i propri cittadini, ma i Brics – forti di risorse naturali come oro, petrolio e terre rare – riscrivono le regole, puntando su beni tangibili.

Nel frattempo, l’oro guadagna valore: in euro, dal 1999 il suo prezzo è aumentato di oltre dieci volte, segnalando una perdita di potere d’acquisto della moneta unica. Le banche centrali, consapevoli della fragilità del sistema monetario, stanno tornando ad accumulare oro a ritmi record. Questo scenario riporta l’attenzione sulla necessità, anche per privati e imprese, di costruire delle proprie “riserve auree” a protezione del capitale.

È in questo contesto che si inserisce Careisgold, società italiana specializzata nell’oro da investimento, che ha innovato il mercato introducendo per prima in Italia la separazione tra patrimonio del cliente e quello del banco metalli. Questa soluzione garantisce massima sicurezza e trasparenza, sia per i clienti retail sia per le reti distributive. Careisgold propone formule d’investimento accessibili, anche tramite piani di acquisto periodico, che permettono di accumulare oro puro nel tempo, beneficiando del prezzo medio e minimizzando i costi operativi.

Riconosciuto come asset strategico e sicuro, l’oro fisico rappresenta oggi un complemento efficace ai portafogli finanziari tradizionali. Per consulenti, banche e risparmiatori è una risposta concreta a un mondo finanziario sempre più incerto: un vero e proprio “patrimonio antisismico”, come lo definisce l’azienda, capace di garantire stabilità, protezione e indipendenza. Non si tratta più di un’alternativa, ma di una scelta strutturale per costruire un domani più solido.

Altri articoli che ti potrebbero piacere...