Rifugiamoci nell’oro (da investimento)
Claudio Boso, fondatore e presidente di Careisgold S.p.A.: «L'oro non è un bene speculativo: deve proteggerci dall’inflazione, dalle crisi, dall’instabilità dei mercati»
Careisgold è una società italiana che opera nel settore dell’oro fisico da investimento, fondata nel 2017 da Claudio Boso con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti quello che definisce il “re dei beni rifugio”. Lontana da logiche speculative, l’azienda promuove una visione dell’oro come strumento di protezione patrimoniale contro crisi, inflazione e instabilità economica.
Il modello proposto da Careisgold è innovativo: un piano di accumulo mensile che consente anche ai piccoli risparmiatori di costruire nel tempo una riserva aurea personale, acquistando oro oltre il grammo, esente da IVA.
Oltre alla vendita del metallo, Careisgold offre una gamma di servizi integrati: acquisto in nome e per conto del cliente, conservazione in caveau certificati, assicurazione completa e possibilità di ricevere i lingotti a domicilio. Ogni lingotto è identificato e tracciabile, e tutte le operazioni sono digitalmente documentate. L’azienda garantisce inoltre il riacquisto dell’oro, fornendo strumenti utili anche dal punto di vista fiscale.
Con oltre 20.000 clienti attivi, 52 dipendenti, 1.000 collaboratori e un fatturato di oltre 80 milioni di euro nel 2024, Careisgold si struttura in più divisioni dedicate a target diversi, dai neofiti agli operatori finanziari, fino alle gioiellerie.
Trasparenza, tracciabilità e affidabilità sono i pilastri su cui Boso ha costruito un’azienda che vuole riportare al centro il valore concreto del possesso fisico e sicuro dell’oro. La visione è chiara: costruire un modello di investimento solido e diffuso, affinché ogni famiglia italiana possa disporre della propria riserva aurea.