L'ecosistema di protezione di persone e patrimoni
La proposta di Care Holding: da un lato l’oro fisico da investimento per la tutela del potere d’acquisto, dall’altro l’intermediazione assicurativa
Il tema della protezione, di persone e beni per garantire flussi e capacità di spesa, è un argomento quantomai attuale che riguarda allo stesso modo famiglie e imprese. Secondo Istat, tra il 2019 e il 2024, i salari reali hanno perso più del 10% del loro potere d’acquisto, mentre per le famiglie, le spese «obbligate» pesano in media per il 42,2% del budget (dato Confcommercio).
Questi dati indicano una necessità precisa: il bisogno di strumenti di tutela comprensibili, liquidi e personalizzabili, con l’obiettivo di affi ancare la protezione del capitale alla copertura dei rischi, è sempre più alto. Care Holding è il gruppo italiano focalizzato sull’intero comparto della tutela della persona, del suo patrimonio e dei suoi progetti di vita.
Il suo modello di business vede due distinte realtà aziendali proporre da un lato l’oro puro fisico da investimento, il bene rifugio di massima tutela contro la perdita di potere d’acquisto, dall’altro la protezione assicurativa verso i differenti ambiti della vita delle persone. L’obiettivo è creare il primo ecosistema italiano che si occupa di proteggere il capitale delle famiglie italiane e offrire soluzioni assicurative evolute per una protezione a 360 gradi, valorizzando il ruolo del collaboratore.
Careisgold è la società che ha messo l’oro fisico al centro delle strategie patrimoniali, con lo scopo di superare l’etichetta di bene per pochi abbienti e restituirlo alla sua funzione primaria: riserva di valore. La liberalizzazione introdotta in Italia con la Legge n. 7/2000 ha aperto all’acquisto di lingotti in oro da investimento da parte dei privati. Un bene riconosciuto globalmente e liquidabile ovunque che, soprattutto in questi ultimi anni, ha ricevuto un’attenzione sempre crescente da parte di investitori e istituzioni.
Nell’ultimo periodo si è assistito a un forte rally dell’oro, con un incremento delle quotazioni del 60% nel solo 2025. Nel terzo trimestre di quest’anno ha sfondato il tetto simbolico dei 100 euro al grammo. Contemporaneamente, per il terzo anno consecutivo, si è registrato un aumento di oltre 1.000 tonnellate delle riserve di oro fi sico da parte delle Banche Centrali di tutto il mondo.
Careisgold si è strutturata nel tempo con il fine di dare la possibilità a un bacino di utenti sempre più ampio di accedere all’investimento in oro fisico, con strumenti nuovi e in modo coerente con i piani di vita delle persone e le loro esigenze di bilancio. Il cuore della proposta si trova nei Piani di Acquisto Ricorrente (Par): versamenti periodici che consentono di mettere da parte oro puro nel tempo in modo graduale. È una logica di costruzione della propria riserva aurea, allineata all’orizzonte di chi pianifi ca obiettivi familiari e patrimoniali. Questo perché l’oro fisico non è un bene speculativo, ma una forma di protezione nel lungo periodo.
Al prodotto si affianca una serie di servizi proposti in partnership con diverse altre realtà specializzate. La custodia in caveau di massima sicurezza (Battistolli Spa), con assicurazione al 100% sul valore dell’oro depositato, garantisce piena protezione e tranquillità per l’investitore. Gli strumenti digitali (app e portale web) consentono di monitorare il proprio piano 24 ore al giorno. Infine, è disponibile il servizio di consegna a casa dei lingotti acquisiti e il riacquisto dell’oro custodito in caveau.
Il modello si basa sull’attività di diverse reti commerciali e si caratterizza per il rapporto diretto con il cliente, che rimane l’elemento identitario del marchio.
Altra importante realtà del gruppo è Careislife, che opera come intermediario assicurativo, con la stessa ambizione di offrire una protezione personalizzata e adeguata alle priorità specifi che della persona. È infatti evidente come il contesto di mercato e l’esposizione al rischio siano argomenti trasversali che richiedono soluzioni di tutela trasparenti e adattabili a ogni profilo.
Careislife presenta una rete di Life Advisor che a oggi conta oltre 200 professionisti attivi in tutta Italia. L’architettura dell’offerta è aperta e fl essibile a favore di una elezione dei migliori player internazionali per comporre un paniere di coperture ampio, competitivo e pertinente ai bisogni specifi ci della persona.
L’azienda mette a disposizione una vasta gamma di coperture relative ai diversi ambiti di protezione: supporti digitali online e un servizio puntuale di customer care. Care Holding unisce in un’unica visione diversificazione e flessibilità. Il risultato è un servizio completo: l’oro diviene elemento base per gestire l’incertezza patrimoniale, mentre l’assicurazione rappresenta la leva che governa il rischio attraverso la mutualità.
